home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
-
- Graphic Lisp
-
- Scritto nel 1991 - 1994 da Zoia Andrea Michele.
-
- Interprete LISP con funzioni grafiche.
-
-
-
- Compila con MSDOS WINDOWS e UNIX-LINUX-XENIX. Nella directory principale
- ci sono i sorgenti dell'interprete scritti in ANSI-C mentre nelle subdirectory
- DOS, WINDOWS, UNIX, XENIX ci sono i moduli specifici per i particolari ambienti
- operativi.
-
- Unzippare il tutto con l'opzione -d ,verranno create anche le directory,
- inizialmente vuote, per contenere i moduli oggetto e gli eseguibili.
- Ricordarsi di controllare i files di progetto e cambiare i riferimenti
- alla directory principale ( chiamarla LISPSRC ) dei sorgenti.
-
- Nelle subdirectory ci sono anche i vari makefile per compilare il tutto.
-
- Con MSDOS ci sono i file di progetto (.PRJ) per Borland C++3.1, Borland C++2.0,
- e Borland TurboC 2.0.
-
- --------------- ELENCO DEGLI ARCHIVI DI GRAPHIC LISP ---------------
-
- I manuali sono nel file GLISPDOC.ZIP
- Gli eseguibili DOS sono nel file GLISPEXE.ZIP
- I sorgenti DOS,WINDOWS,UNIX sono nel file GLISPSRC.ZIP
- I sorgenti solo per UNIX sono nel file GLISP.UNIX.GZ
-
- --------------------------------------------------------------------
-
- I sorgenti UNIX dovrebbero compilare sotto ogni sistema UNIX - LINUX
- I problemi che potrebbero sorgere con UNIX - LINUX sono (almeno) questi tre:
-
- 1) Se ci sono problemi con lex o yacc i moduli gia' precompilati sono
- closlex.cux , closyacc.cux , closyacc.hux
- basta copiarli in
- closlex.c , closyacc.c , closyacc.h
- e fare il make
-
- 2) La funzione ftime, chiamata solo nel modulo clos_ux1.c potrebbe
- non esistere in qualche sistema.
- E' possibile commentarla rinunciando alla funzione LISP di prelievo
- del timer di sistema.
-
- 3) I nomi delle librerie usate dal linker potrebbero non coincidere
- basta variare i parametri -l... nel makefile nella riga che invoca
- il linker.
-
- I sorgenti UNIX, per motivi di compatibilita' non comprendono
- le funzioni grafiche
-
- Purtroppo non ho avuto molto tempo per sistemare meglio i sorgenti per
- una piu' completa compatibilita' UNIX/LINUX.
- Spero, compunque, che il programma sia interessante.
-
-
- - Questo programma e' rilasciato al pubblico dominio senza alcuna garanzia
- di funzionamento.
- - Questo programma può essere copiato e distribuito solo gratuitamente con
- tutti i file (compreso questo) e senza alcuna modifica.
- - L'autore declina ogni responsabilità derivante da un qualunque uso
- del programma.
- - Per distribuire versioni modificate di questo codice e' necessaria la
- approvazione da parte dell' autore:
-
- Zoia Andrea Michele Via Pergola #1 23037 TIRANO (So) 0342-704210
-
- Oppure provate questo e-mail
-
- andrea@135.133.3.34 equivalente a
- andrea@Ultra.Italy.NCR.COM
-
- se questi indirizzi non funzionano ( sic ) spedite la mail a
- berta@morgana.usr.dsi.unimi.it
- con Subject: To Zoia Andrea
-
-